Internet of Food è la community dedicata ad imprenditori e food marketer.
Se ti interessa migliorare le prestazioni della tua azienda attraverso una strategia di marketing solida e i canali digitali, questo gruppo fa per te.
Per farne parte dovrai dimostrare di essere effettivamente o un imprenditore di un’azienda che opera nel settore Food & Beverage/Food & Wine oppure un marketer appassionato e/o specializzato nel settore food.
Per ora le iscrizioni sono dedicate solo a queste due categorie di utenti. Se ne fai parte, lascia che ti spieghiamo perché abbiamo creato IoF | Internet of Food - Food Marketing.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Abbiamo capito che il miglior approccio per supportare la crescita delle imprese del settore food italiano è basato sulla condivisione. Idee, casi studio, articoli, contenuti che abbiano a che fare con l'agroalimentare e tutto quello che c'è di nuovo nel panorama del Food Marketing.
Per questo motivo abbiamo creato il gruppo Facebook IoF | Internet of Food - Food Marketing.
Di cosa si parla su IoF?
Tutto ciò che abbia qualcosa a che fare con il Marketing del Food & Beverage, la Comunicazione digitale dell’agroalimentare, le tecnologie, la tracciabilità e tutti i professionisti di questo magnifico settore.
Ecco i temi di maggior interesse:
- Food Marketing (che cos’è, come si applica) 
- Food Social Media Marketing (come applicarlo correttamente) 
- Internet of Food (tracciabilità su supporti tecnologici) 
- Food & Wine Communication (come comunicare correttamente il valore del proprio lavoro) 
- Content Marketing & Storytelling dell'agroalimentare (perché gli utenti non comprano il COSA ma il PERCHÉ) 
- Competenze (perché non tutti possono parlare di food e di marketing) 
- Tecnologie (le più facili da utilizzare e tra le più efficaci) 
- Visione (strategica e operativa) 
Ma soprattutto:
- Video lezioni GRATUITE (per ora 😁) 
- Presentazioni e slide ESCLUSIVE da eventi dedicati all’agroalimentare e al marketing 
- Report di settore GRATUITI (ma non per sempre 😁) 
Vogliamo favorire il coinvolgimento di imprenditori e marketer del settore food per alimentare conversazione, confronto e dibattito sul rapporto tra web, persone e agroalimentare. L’obiettivo finale è far CRESCERE IL SETTORE (tra i più arretrati nella digitalizzazione e nell’applicazione di strategie di marketing).

 
                    